Se siete stanchi di usare molti prodotti chimici, pulire casa con gli oli essenziali è una risposta ecologica ed efficacissima al problema.
Volete sapere come?
Ecco qualche trucco veloce per avere una casa pulita, profumata, igienizzata nel rispetto dell’ambiente!
- Pulire il materasso è un problema, e passare semplicemente l’aspirapolvere non basta; per avere una detersione più profonda ed una disinfezione ottimale, è sufficiente mescolare una tazza di bicarbonato di sodio con qualche goccia di olio di tea tree e spargerle sul materasso con l’aiuto di un colino. Lasciare agire per un’ora, e poi passare accuratamente l’aspirapolvere. In questo modo il materasso sarà disinfettato e profumato!
- Una stanza puzza di fumo? Per eliminare il cattivo odore e contemporaneamente purificare l’aria basta aggiungere ad uno spruzzino contenente dell’acqua quattro gocce di eucalipto, quattro di rosmarino e quattro di tea tree, e l’odore di fumo sarà solo un brutto ricordo.
- L’olio essenziale di limone è famoso per le sue proprietà deodoranti e disinfettanti, ma è un alleato prezioso anche per lavare i piatti. Si può aggiungere al detersivo in lavastoviglie, dove oltre a togliere il cattivo odore anche dall’elettrodomestico, aiuterà in modo sorprendente ad eliminare le macchie dalle stoviglie. Si può aggiungere al detersivo per piatti se si preferisce lavare a mano. E se si vuole un po’ di “magia”, se avete una padella con delle macchie difficili da rimuovere, provate a riempirla d’acqua, aggiungete quattro gocce di olio di limone e portate ad ebollizione, e state a guardare la sorpresa!
- Il lavello della cucina si sporca spesso e facilmente, e servono prodotti anche aggressivi per farlo tornare lucido e profumato. In alternativa, mescolare mezza tazza di aceto bianco, mezza di bicarbonato e tre gocce di olio di lime o di bergamotto ed usarlo come uno scrub sul lavello e sui rubinetti. Lasciare agire qualche minuto per poi sciacquare, ed ecco il lavello pulito, profumato e disinfettato. La miscela si può usare, aumentando la dose di aceto, anche per pulire e deodorare gli scarichi.
- Anche il frigorifero molto spesso regala odori sgradevoli. Per pulirlo efficacemente e togliere i “profumi” indesiderati, basta usare un mix di acqua e olio di bergamotto, di pompelmo o di lime da spruzzare sulla superficie interna del frigo.
Per pulire a fondo la frutta e la verdura prima di mangiarle, aggiungete all’acqua dell’ammollo qualche goccia di olio di limone. Le sue proprietà disinfettanti non smetteranno mai di stupirvi.
- Le scarpe, specie quelle da ginnastica, sono notoriamente causa di cattivo odore, e spesso lo diffondono per tutta la stanza o nel mobile in cui sono riposte. Per eliminare il problema alla radice, versate direttamente all’interno della scarpa due gocce di olio di tea tree e due di olio di limone. Ero scettica, ho provato e mi sono dovuta ricredere, anche su scarpe che ritenevo ormai irrecuperabili!
Per acquistare gli oli menzionati nell’articolo e iniziare a pulire casa con gli oli essenziali, clicca qui